
LODI Il Coro dei «Mitici Angioletti» di Zelo Buon Persico
ieri è salito sul piccolo palcoscenico del Teatro Informagiovani - tra
gli applausi del numeroso pubblico che ha riempito all'inverosimile la sala
ed i corridoi adiacenti - ...
di Gaetano Ecobi
Giorno Padano
S. Lucia? Si canta in coro
LODI Il Coro dei «Mitici Angioletti» di Zelo Buon Persico
ieri è salito sul piccolo palcoscenico del Teatro Informagiovani - tra
gli applausi del numeroso pubblico che ha riempito all'inverosimile la sala
ed i corridoi adiacenti - sulle note di «Marcobaleno», la canzone
che la loro direttrice Maria Francesca Polli ha scritto in collaborazione con
Roby Facchinetti dei Pooh e che si è classificata terza all'ultimo «Zecchino
d'oro». Quindi gli «Angioletti» si sono esibiti in alcuni
dei loro cavalli da battaglia, da «Mitico angioletto» a «Singhiozzo»,
gli altri due successi con i quali la Polli ha trionfato allo «Zecchino».
Uno secondo nel 2000, l'altro vincitore assoluto l'anno scorso. Il primo brano
interpretato davanti al Papa in Vaticano, l'altro diventato la colonna sonora
del parco di divertimenti «Gardaland». Alla fine ai «Mitici
Angioletti», ormai espertissimi, si è unito il gruppo del coro
«Primaluce» di Lodi, di recente costituzione, composto per il momento
da una decina di bambini fra i 4 ed i 13 anni e in cerca di nuove voci (per
informazioni «Primaluce», via Magenta 27, tel. 0371/427200). Hanno
esordito, emozionatissimi, con «Coccole».
Merenda Successo di voci e di pubblico, dunque, per la festa di Santa Lucia,
promossa dall'assessorato ai Giovani ed alle Pari Opportunità del Comune.
La kermesse è iniziata ieri pomeriggio con una merenda offerta dall'Associazione
Panificatori Lodigiani. Il salumifico Castoldi e dal Molino Pagani hanno invece
regalato un puzzle a tutti i bambini presenti, oltre un centinaio. Quindi grande
divertimento con le favole, i fumetti e le gag proposte dal cabarettista lodigiano
Franco Rossi (da non perdere il suo primo libro «Favole», una lettura
per bambini, ma non solo) e dal fumettista Tiziano Riverso, che ha proiettato
su schermo gigante i suoi capolavori, a partire dai simpatici pupazzi «Nello
e Drillo», creati dalla sua fantasia e diventati simboli dell'ecologia
e della sana alimentazione.
di Gaetano Ecobi
|
|